Open Community


L'open space è uno spazio aperto moderato per raccogliere materiale pertinente al corso

avatar
Iniziata da Fiorella De Cindio il 09-03-2014 alle 10:17

ne avevamo parlato al corso, ma nessuno pare se ne sia ricordato. Googlando, o cerdando materiale per il proprio seminario, capita di imbattersi in journal (riviste scientifiche) che  raccolgono articoli di pertinenti con i temi del  corso.  Raccoglierli sarebbe un bel servizio per tutti, non solo come possiible fonte di ispirazione per i seminari, ma anche in futuro per bibliografia di tesi o altro (la collaborazioen puo' durare oltre il corso!). Magari con un brevissimo commento cheaggiunge...

avatar
Iniziata da Andrea Campanella il 25-03-2014 alle 16:24

Presentazioni e paper dei seminari svolti il 25/03/2014, relative alle rivoluzioni della Primavera Araba ( N. Campaci, G. Gelmetti ) e al nuovo Fenomeno dei Temporary Social Media ( A. Campanella, L. Tarallo). I due seminari si collegano per le tematiche affrontate. Di seguito i due abstract dei seminari: La Primavera Araba, una Rivoluzione 2.0 Nel 2011 il mondo arabo è stato protagonista di una serie di movimenti sociali, proteste e rivoluzioni senza precedenti, nell’insieme identificati co...

avatar
Iniziata da Alessandro Fuga il 08-01-2014 alle 22:25

Nell'ambito della preparazione del seminario per l'esame del corso io e Marco Mazza abbiamo preparato un brevissimo questionario sul tema privacy, vi chiediamo se possibile di compilarlo, sono meno di dieci domande   Mi scuso con la professoressa per l'intrusione.   https://docs.google.com/forms/d/19A4kBan5coXEwgPi1-RCKvEfnKpxKvZDQltwyCw7F3k/viewform

avatar
Iniziata da Fiorella De Cindio il 07-01-2014 alle 15:31

nell'ambito del  corso di Cittadinanza digitale eTecnocivismo, si terrà giovedì prossimo in Dipartimento un seminario che riguarda un tema a cui è capitato di accennare qualche volta a lezione e che può interessare anche voi perchè permette di incontrare i due ricercartori che,  per conto del Governo, hanno progettato  e gestito la consultazione sulle Riforme Istituziionali. Damien Lanfrey e Donatella Solda  presenteranno i risultati e un po' di riflessioni di metodo sulla valutazione...

avatar
Iniziata da Alessandro Fuga il 22-11-2013 alle 12:47

Affrontavo poco fa una discussione su questo link con alcuni amici (tra cui due altri informatici e due studenti di altri campi), sul tema nativi digitali. L'articolo, in inglese, affronta il tema che i giovani, i cosidetti nativi digitali, vengono erroneamente considerati più esperti nel tema delle nuove tecnologie rispetto alle generazioni "analogiche", ma che in fondo spesso sono solo abituati a considerare internet= google, internet=facebook, senza capirne effettivamente di più di gente ...

avatar
Iniziata da Fiorenzo Ferraro il 24-10-2013 alle 21:22

Forse qualcuno di voi avrà notato che ultimamente il sito di La Repubblica ha cambiato interfaccia, con una nuova veste definita più "social", sia come contenuti che come grafica. La novità non è stata apprezzata da tutti, anzi! Molti la giudicano "orribile", "impersonale" e "illegibile". Voi cosa ne pensate? vi piace? se no, pensate sia un lavoro mal riuscito o è proprio l'impostazione di base che è sbagliata? vi allego l'articolo originale dove potete leggere anche i vari commenti... Mi...

avatar
Iniziata da Cristian Fompowou il 30-10-2013 alle 14:08

Recentemente è stato annunciato da Motorola Mobility (by Google), un interessante progetto, codename "Ara", che ha intenzione di rivoluzionare il modo in cui i telefoni verranno prodotti e commercializzati. In poche parole, hardware open source (grazie ad una piattaforma modulare). Questo progetto, in r&d da un anno, è stato annunciato solo dopo la partnership con i creatori di Phoneblocks. Phoneblocks è una comunità online (circa 1 milione di aderenti) che ha come interesse la nascita d...

avatar
Iniziata da Riccardo Bellani il 21-10-2013 alle 16:49

Volevo condividere con voi quest'articolo trovato su Insella. Quest'idea è applicabile a una miriade di settori diversi. Cosa ne pensate? E' il futuro o solo un gadget costoso? 

avatar
Iniziata da Ruben Gerardi il 22-10-2013 alle 10:27

Condivido con voi questo articolo tratto dal Corriere della Sera del 19/10/2013, riguardante il modo di porsi in un Social Network. Cosa ne pensate?

avatar
Iniziata da Stefano Stortone il 15-10-2013 alle 15:51

Ciao, come saprete, Venerdi 18 Ottobre alle ore 9:00, come parte del nostro Corso, la lezione sarà tenuta da Douglas Schuler sul tema From Community Networks to Civic Intelligence. L'incontro si terrà in Aula Beta presso l'Università degli Studi di Milano, via Comelico 39/41. In basso tutti i dettagli utili per approfondier e stimolare già qualche domanda.   ABSTRACT For nearly thirty years Doug Schuler has been looking at the Internet in terms of how it could be used to address social n...

avatar
Iniziata da Riccardo Bellani il 07-10-2013 alle 13:31

Leggendo il discorso di Hilary Clinton sull'uso dell'internet mi si è delineato un quesito che spesso mi pongo e pongo anche ad amici e colleghi. Hilary Clinton espone due categorie di internet users, "i buoni" e "i cattivi". Ne "i buoni" si trovano tutte le persone fisiche e giuridiche che usano l'internet per la corretta informazione sui vari temi d'interesse pubblico, ne "i cattivi" troviamo terrirosti che assoldano nuovi adepti, gente che incita all'odio e alla violenza raziale, omofoba, xe...

avatar
Iniziata da Maddalena Balducci il 14-10-2013 alle 21:55

I mezzi di comunicazione ormai sono parte pregnante della nostra vita. Sono stata via una settimana senza possibilità di utilizzare il cellulare o internet. Quando sono tornata ho ricevuto numerosi messaggi di amici preoccupati perché per loro era impensabile che io potessi essere irraggiungibile per otto giorni, convinti che mi fosse successo qualcosa. Questo era una piccola osservazione di cui volevo rendervi partecipi. Non sono solo parole; la tecnologia, l'essere sempre in contatto ormai Ã...

avatar
Iniziata da Ruben Gerardi il 07-10-2013 alle 09:09

Riferendomi al concetto "courses as seeds" della scorsa lezione, nel mio Pantheon metto sicuramente James Gosling, inventore di Java, e Bram Cohen, autore del programma e protocollo BitTorrent P2P... Voi invece???  

avatar
Iniziata da Stefano Stortone il 01-10-2013 alle 08:33

Dal 23 al 29 Novembre, a Strasburgo, si terrà un'intensa palestra sulla e-democracy. Decine e decine di esperienze e piattaforme web da tutto il mondo saranno presentate e discusse da esperti e appassionati di e-participation e e-deliberation. Ushahidi, LiquidFeedback, democrazia diretta, liquida e bilanci partecipativi, etc. Vale la pena andare? Quale Laboratorio scegliere tra i tanti in simultanea? Conoscete dei buoni pub dove riprendersi poi la sera?!    

avatar
Iniziata da Michele Giulietti il 04-10-2013 alle 10:10

digital divide the socioeconomic and other disparities between those people who have opportunities and skills enablingthem to benefit from digital resources, especially the Internet, and those who do not have these opportunities or skills: programs that help to bridge the digital divide between rich and poor countries.   source: dictionary.com