Rispondi

Rispondi a:
Inviato da avatar Alessandro Fuga il 22-11-2013 alle 12:47 Leggi/Nascondi

Affrontavo poco fa una discussione su questo link con alcuni amici (tra cui due altri informatici e due studenti di altri campi), sul tema nativi digitali. 
L'articolo, in inglese, affronta il tema che i giovani, i cosidetti nativi digitali, vengono erroneamente considerati più esperti nel tema delle nuove tecnologie rispetto alle generazioni "analogiche", ma che in fondo spesso sono solo abituati a considerare internet= google, internet=facebook, senza capirne effettivamente di più di gente cresciuta senza internet o computer nel proprio vocabolario. (cito l'esempio del link, "non uso internet, solo youtube".

che ne pensate?

Personalmente ritengo che l'articolo travisi un poco l'idea di nativo digitale, esperto di computer o informatico, confondendole probabilmente troppo


PS: per chi non volesse leggere in inglese lo stesso concetto è presente in quest'altro link, che se non è una traduzione poco ci manca

http://www.agendadigitale.eu/competenze-digitali/550_per-favore-non-chiamateli-nativi-digitali.htm

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per accedere devi essere registrato su http://jli.di.unimi.it/jli_isr ed entrare con i dati che utilizzi abitualmente su tale sito.
Contenuto della risposta
Campo obbligatorio.