Rispondi

Rispondi a:
Inviato da avatar Ruben Gerardi il 07-10-2013 alle 14:55 Leggi/Nascondi

Sono completamente d'accordo con te, anche se devo precisare che la mala informazione è un fenomeno presente (purtroppo) in tutti i mass media. Proprio una settimana fa, nel programma "Striscia la Notizia", ho visto un servizio riguardante uno strafalcione del nostro caro Chicco "Mitraglietta" Mentana, che ne ha sparata un'altra delle sue: si è indignato per la nuova pubblicità di Mastercard, in cui ad un certo punto compare la scritta "not having to figure out italian for <<I can't pay you now>>: priceless", traducibile come "non dover sforzarsi di capire come si dice <<non posso pagare ora>> in italiano: non ha prezzo". Peccato che il servizio affermava che la traduzione é "poter evitare di fare gli italiani per dire <<ora non posso pagare>>: non ha prezzo", dando un taglio completamente diverso dal reale significato dello Spot!!! Bene, io in quel momento mi sono chiesto: ma se una persona avesse visto il servizio su La7, e non come me su Striscia la Notizia, si sarebbe mai reso conto di essere stato mal informato riguardo alla notizia? So che questa è una stupidata, ma quando in ballo c'è un servizio di cronaca nera, c'è una grande differenza tra dire "duecento morti" e "un migliaglio di morti" (fateci caso, anche solo due telegiornali riportano dei numeri completamente diversi)!!! Voi cosa ne pensate?

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per accedere devi essere registrato su http://jli.di.unimi.it/jli_isr ed entrare con i dati che utilizzi abitualmente su tale sito.
Contenuto della risposta
Campo obbligatorio.